Sport Verona – Chi siamo

Sport Verona. Associazione sportiva per randonneur

Sport Verona A.S.D. è una società sportiva dilettantistica. L'attività principale è rivolta all'organizzazione di randonnée, eventi sportivi non agonistici, amati da tutti gli associati per la filosofia e lo spirito che sono l'anima di queste iniziative.

In francese, randonnée significa passeggiata, si tratta di prove su distanze molto lunghe alla portata di tutti i ciclisti con un buon allenamento. Il regolamento prevede che il ciclista viaggi in completa autonomia. Il tempo massimo di percorrenza è importante, anche per permettere il buon svolgimento della manifestazione, ma non è la cosa “più importante”.

La filosofia delle randonnée vede prevalere la componente turistica, da vivere possibilmente in compagnia, rispetto all'agonistica; non esiste un vincitore. L'allenamento è necessario ma i tempi non sono legati al cronometro ma al proprio benessere; è soprattutto una sfida con sé stessi. La bicicletta utilizzata può essere di qualsiasi tipo purché a propulsione muscolare. 

Giorgio Murari – Musseu, e Simonetta Bettio, sono rispettivamente la mente ideatrice e il braccio nell'organizzazione degli eventi proposti. Simonetta è presidente e Giorgio vicepresidente della società. Gli associati, tutti cari amici o sostenitori danno il supporto nei vari momenti, sia nell’organizzazione che nello svolgimento, il loro contributo è indispensabile per la riuscita delle varie proposte. Tutti contribuiscono come volontari, animati da tanta passione.

Dario Bergamini, che ci ha lasciato quest'anno, è stato il grande maestro che ci ha portato a raggiungere i risultati attuali. Grande organizzatore di granfondo e di altri importanti eventi sportivi, uno su tutti la Verona Marathon. Dario ha fatto nascere con Giorgio nel 2010 la Verona – Resia – Verona, la nostra randonnée più importante. Qualche anno fa è stato sostituito da Simonetta Bettio, pur rimanendo iscritto alla società e fondamentale consigliere e amico. Quest'anno se ne è andato davvero ma rimane sempre una luce per noi.


Dario Bergamini raccontato da Giorgio

Lui un guru, una persona semplice, umile e che sapeva ascoltare.
Già dal primo incontro per il progetto VRV del 2010 capii la straordinaria fortuna che avevo avuto.
La semplicità, con una forza e un sorriso, dote dei grandi uomini. Lui sapeva cogliere il meglio da una persona, ti ascoltava e poi proponeva. Aveva sempre intuizioni semplici ma geniali.
Mi ritrovavo in lui per la passione che metteva nell'organizzare con anima.
Un grande amico sempre positivo pieno d'amore.
Lui sarà per sempre il grande maestro, una guida anche da lassù.
 

Giorgio Murari - Musseu. L'anima di Sport Verona

Sin da piccolo ho praticato sport, uno stile di vita che mi ha portato ad una crescita nella consapevolezza, raccogliendo l'essenza della vita, fatica, semplicità, amore e poesia.

Quando ho cominciato a pedalare ho provato subito le granfondo, (mtb e bdc) sempre percorsi lunghi con ottimi risultati.  Al mio attivo le più importanti e prime edizioni delle più famose granfondo, Maratona delle Dolomiti 4 volte, Nove Colli 4 volte, Milano – San Remo 3 volte, 100 dei Forti, Villabassa, Lessinia Legend, ecc.

Dopo qualche anno ho sentito l'esigenza di andare oltre. Dal 1990, pioniere del movimento randagio italiano in giro per l'Europa, ho partecipato a tutte le classiche del nord e le più importanti randonnée: Paris – Brest – Paris, Londra – Edimburgo – Londra, giro della Bulgaria, Ungheria, Spagna, Le Mille Du Sud, 1001 Miglia. Gare estreme in salita, la Valcamonica extreme su tutte, molti brevetti permanenti in giro per l'Europa, ho aperto molte vie che poi sono diventate randonnée e percorsi permanenti.

Da li è nata la passione anche come organizzatore, su tutte la Verona – Resia – Verona la randonnée numero uno a livello italiano come partecipanti e bellezza.


Ultracycling, un mondo per pochi...

Dal 2010 sono entrato nel mondo ultracycling, un mondo per pochi, competizione sulle lunghe distanze, migliaia di chilometri a tutta, molte gare al mio attivo, nel 2011 campione italiano over 50. Le più importanti sono: Race Around Austria 2.200 km per 30.000 metri dislivello, La 24 ore del Montello in 24 ore ho percorso 611 km per 8.400 metri dislivello, Rad Marathon Svizzera e la Race Across Italy.

Ma veniamo al 2014, dopo un inizio stagione sulla neve con la fat bike con una folle gara La Grande Corsa Bianca 3 ciclisti all'arrivo! Ho compiuto l'impresa nell'impresa, la TRANS AM una ultracycling alla sua prima edizione, definita missione impossibile per molti, solo il pensarci è assurdo. Mai avuto dubbi appena vista ho capito che io dovevo andare. Si tratta dell'attraversata dell'America dall'Oregon alla Virginia in totale autonomia 7.000 km per 68.000 mila metri di dislivello, 11 stati da attraversare, con temperature estreme, ambiente selvaggio, lunghe distanze senza vita e senza acqua. In 21 giorni non stop con 24 kg di bici e spesso 5 litri di acqua ho attraversato l'America.

In settembre non domo ho corso la ultracycling italiana Dolomitica Race 600 km per 16.000 metri dislivello. Primo assoluto over 50, in questa gara sono stato anche organizzatore.

Dal 2014 sono vicepresidente di Sport Verona. Se volete rimanere aggiornati sulle mie avventure seguite il mio blog personale.


Simonetta Bettio

Cicloturista da sempre, appassionata di viaggi in bicicletta e con lo spirito indomito dell'esploratrice. Non ho mai fatto gare e non mi piace l'agonismo. Nonostante questo mi sono trovata subito bene con Giorgio. Conoscendo la mia capacità organizzativa mi ha chiesto di collaborare con lui quando Dario ha deciso di ritirarsi. Ho tanto da imparare perché ogni attività è diversa; Dario mi ha insegnato molto e mi manca già il suo sorriso incoraggiante e il suo consiglio semplice ma ogni volta azzeccato. Purtroppo, oggi che non è più tra noi, dobbiamo arrangiarci ma sentiamo che  il suo spirito forte è sempre con noi. 

La mia attività principale è Simonetta Bike Tours, sono un tour operator di viaggi in bicicletta. Organizziamo tour facili e impegnativi, accompagnati e non, con i comfort che può dare una vacanza organizzata da chi lo fa di mestiere. Ho affiancato al mio lavoro questa attività assieme a Giorgio. Mi fa piacere lavorare con lui e organizzazione eventi sportivi, è un'occasione per incontrare anche altri modi di fare cicloturismo.

Io e Giorgio ci capiamo al volo, siamo due persone schiette e sincere, questa è la base della nostra collaborazione oltre al fatto che condividiamo uno stile di vita e la passione per i viaggi in bicicletta, per l’esplorazione, per il mondo bellissimo che ci circonda anche se decliniamo le nostre passioni in modo diverso, lui preferisce l’estremo io amo le comodità. Mi sono divertita molto ad entrare in contatto con il mondo dei randonneur, persone semplici animate da vera passione, ed è per questo che fatta la prova della Verona – Resia – Verona nel 2016 ho deciso di confermare il sodalizio con Giorgio.

Nel 2019 proviamo a stupirvi con il gran botto de I Magnifici Quattro, in preparazione della P.B.P. Nel 2020 saremo di nuovo in pista per la sesta edizione della nostra grande Randonnée Verona – Resia – Verona.