Sabato 25 e domenica 26 maggio 2019 si è svolta la quarta e ultima randonnée de I Magnifici 4: la 600km - Dolomiti. Un successo nonostante le condizioni meteo proibitive. Questa volta la sfida con la pioggia, il fango e il vento è stata veramente dura; c'è stato un maggior numero di ciclisti ritirati rispetto alle altre edizioni; complimenti a chi è arrivato al traguardo, stanco ma soddisfatto della propria impresa.
Sotto un pò di foto e l'elenco omologati. Sul sito ARI AUDAX è già disponibile la lista ufficiale con i dati per iscriversi alla PBP.
GALLERY FOTOGRAFICA SU FLICKR
LISTA OMOLOGATI
Pochi versi a questo percorso, bastano i nomi dei posti che attraversiamo per far capire quanta bellezza ci sia da vivere. Da Villa Guerrina si va a Colognola ai Colli dove si apre la via dell'Est, Bassano e il suo ponte, Valstagna e su dritti fino alle “Scala” di Primolano avamposto del grande Parco Dolomitico. Qua c’è solo d'ammirare: le maestose montagne, il silenzio, la pace, il cielo divino. Attraverso ciclabili e stradine passiamo Feltre, Ponte delle Alpi, la vecchia strada Alemagna, poi l’indimenticabile pista ciclabile Lunga Via delle Dolomiti da Calalzo a Cortina nel Parco delle Dolomiti Ampezzane fino a Dobbiaco.
Non è finita, c’è ancora la bellissima pista ciclabile della Val Pusteria: Brunico, Bressanone ..... voglio morire qui, ora.
Rientro a Verona dalla Val d'Adige non dimenticando di salutare il Lago di Caldaro, ancora con il cuore pieno di mille emozioni si attraversa Verona per arrivare là dove tutto è partito: Villa Guerrina a Montorio, a disposizione del nostro progetto per gentile concessione del Banco BPM - Banca Popolare di Verona e del suo più che mai generoso Cral aziendale.
QUANDO: da venerdì 24 a domenica 26 maggio 2019.
DOVE: A Villa Guerrina, in Via Guerrina, 99 – 37141 Montorio - Verona.
DA FARE: Ritirare il cartellino giallo, presso i nostri tavoli operativi: venerdì 24 maggio dalle ore 15:00 alle ore 20:00 e sabato 24 maggio dalle ore 4:00 alle ore 6:00.
PARTENZA: Sabato 25 maggio dalle ore 5:00 alle ore 6:00.
ARRIVO: Domenica 26 maggio entro le ore 21:00.
CHIUSURA ISCRIZIONI mercoledì 22 maggio ore 23:00.
Per iscriversi vedi qui.
Media oraria massima km 30 – minima km 15.
Tempo minimo: 20 ore.
Tempo massimo consentito: 40 ore.
BREVETTO BRM/ACP | Brevets Randonneurs Mondiaux.
BREVETTO BRI/ARI | Brevetto Randonneurs Italia.
Il percorso non è segnalato; è prevista l'autosufficienza totale. 15 giorni prima dell'evento saranno disponibili il file gpx del percorso e il road book da scaricare e stampare in proprio.
Elenco dei punti di controllo dove va timbrato il cartellino; è prevista la possibilità di ristoro. Il costo del ristoro è a carico dei partecipanti.
Ristoro alla partenza con bevande e spuntini.
Pernottamento nella palestra comunale di Villabassa. Il Comune di Villabassa ci ha messo a disposizione, per il pernottamento dei partecipanti, una palestra con pavimento in legno e docce calde. In un corridoio interno c'è spazio anche per le biciclette.
Trasporto bagagli da Verona a Villabassa e ritorno. Ogni partecipante può consegnarci un piccolo bagaglio con ricambio, asciugamano, materassino e sacco a pelo. Sul bagaglio deve essere indicato cognome/nome e numero di telefono cellulare. Il bagaglio viene consegnato nella palestra di Villabassa e ritirato alla mattina alle 6 e sarà riconsegnato a Verona.
Uso di docce e bagni all'arrivo presso Villa Guerrina.
Pasta party all'arrivo dalle ore 10 alle 19.
NON sono inclusi i ristori che sono a carico dei partecipanti.
Maglia tecnica da bicicletta è inclusa per chi si iscrive a tutte quattro le randonnée; è anche acquistabile a 18€.
Nei pressi di Villa Guerrina potete dormire:
1. Nell'Hotel Brandoli*** a circa 1 km dalla partenza, prezzi medi.
2. Nel BB Corte Carolina a circa 500 m dalla partenza, prezzi bassi. A Montorio è sicuramente presente qualche altro BB.
3. A Villa Cainer (casa scout) a Mizzole, a circa 4 km dalla partenza. In questo caso è necessario portarsi materassino e sacco a pelo; il costo a persona è 10€ con almeno 10 adesioni. Segnalateci il vostro interesse scrivendo qui, raccogliamo noi le adesioni.
Prenotate autonomamente le strutture 1 e 2 segnalando che partecipate alla gara ciclistica che parte alle 6 di mattina; entrambe le strutture sono disponibili per fornire la colazione al mattino presto.
A Villabassa potete dormire:
1. Gratuitamente nella palestra comunale di Villabassa, con pavimento in legno e docce calde (messa a disposizione dal Comune). In un corridoio interno c'è spazio anche per le biciclette.
2. Nell'Hotel Pension Kühbacher** a circa 500 m dal punto di controllo, prezzi medi. L'albergo ci ha garantito la colazione anche al mattino prestissimo e l'accoglienza a qualsiasi ora. Ogni partecipante deve prenotarsi direttamente segnalando che è un ciclista o un accompagnatore. L'hotel ha anche ristorante.
Tenete presente Villabassa per le vostre vacanze in montagna. Come potrete verificare durante la randonnée, Villabassa è un bellissimo e tranquillo borgo nel centro della Val Pusteria, fornito di tutti i comfort, ai piedi delle più belle cime delle Dolomiti. Qui si svolge ogni anno la Dolomiti Superbike, una leggendaria gara in mountain bike. L'Ufficio di promozione turistica di Villabassa potrà darvi tutte le informazioni e il supporto per organizzare al meglio la vostra vacanza.
PARCHEGGIO AUTO: All'interno dI Villa Guerrina è possibile parcheggiare un buon numero di auto. Chi non trovasse posto all'interno potrà parcheggiare nel quartiere attorno alle mura di recinzione; ci sono moltissimi spazi auto. Un nostro addetto segnalerà all'ingresso quando la capacità interna è stata raggiunta. I camper non sono ammessi all'interno ma in fondo a Via Guerrina c'è molto spazio e un'area verde (circa 700 m).
Gli spazi sono stati gentilmente messi a disposizione dal Cral aziendale del Banco Popolare.
1. Aver compiuto 18 anni alla data della manifestazione.
2. Iscriversi online e pagare con PayPal o con carta di credito la quota di partecipazione.
3. Essere in possesso di certificato di idoneità (con prova da sforzo) alla pratica di attività sportiva.
4. Non è indispensabile essere iscritti a società sportive.
Le tracce gpx e il road book sono disponibili su richiesta.