Sabato 13 e domenica 14 aprile si è svolta la nostra terza Randonnée: 400km - Valsugana. Questa volta il meteo è stato birichino; tempo variabile con temperatura fredda, vento contro alla fine quando tutti erano già stanchi e provati; a parte questo tutto bene. Sotto un pò di foto e l'elenco omologati.
GALLERY FOTOGRAFICA SU FLICKR
LISTA OMOLOGATI
Da Villa Guerrina passando da Cazzano di Tramigna si punta dritti all’Est veronese attraverso incantevoli borghi fino ai Colli Berici, dolce pedalare, pochi km e ci troviamo in centro a Vicenza; da qui a Bassano il passo è breve. Il Ponte degli Alpini ci avvia lungo la bella pista ciclabile della Valsugana.
Scendiamo a Trento e, attraversato il centro, continuiamo nella stessa direzione; passiamo il ponte sull'Adige e poi su dritti in salita verso il Monte Bondone. A metà strada si devia per scendere a Terlago da dove si imbocca e si percorre tutta la pista ciclabile della Valle dei Laghi fino a Arco. Poi su a Nago e ancora nella Valle dell'Adige fino a Sega di Cavaion dove si punta a Bardolino sul Lago di Garda.
Si percorre la sponda lacustre fino a Gardaland dove si lascia per andare sulle colline di Cavalcaselle, Sona, Sommacampagna. Attraverso la campagna si arriva a Verona, si prende la orami classica strada delle Torricelle e poi in picchiata a Montorio.
QUANDO: Sabato 13 e domenica 14 aprile 2019.
DOVE: A Villa Guerrina, in Via Guerrina, 99 – 37141 Montorio - Verona.
DA FARE: Sabato 13 aprile dalle ore 13 ritirare il cartellino giallo, presso i nostri tavoli operativi.
PARTENZA: Sabato 13 aprile dalle ore 16 alle ore 17.
ARRIVO: Domenica 14 aprile entro le ore 19.
CHIUSURA ISCRIZIONI giovedì 11 aprile ore 23.
Per iscriversi vedi qui.
BREVETTO BRM/ACP | Brevets Randonneurs Mondiaux.
Il percorso non è segnalato; è prevista l'autosufficienza totale. 15 giorni prima dell'evento saranno disponibili il file gpx del percorso e il road book da scaricare e stampare in proprio.
Media oraria massima km 30 – minima km 15.
Tempo minimo: 13 ore e 20 minuti.
Tempo massimo consentito: 27 ore.
Elenco dei punti di controllo dove va timbrato il cartellino; è prevista la possibilità di ristoro. Il costo del ristoro è a carico dei partecipanti.
Ristoro alla partenza con bevande e spuntini.
Uso di docce e bagni all'arrivo presso Villa Guerrina.
Pasta party all'arrivo dalle ore 10 alle 18.
NON sono inclusi i ristori che sono a carico dei partecipanti.
Maglia tecnica da bicicletta è inclusa per chi si iscrive a tutte quattro le randonnée; è anche acquistabile a 18€ e sarà disponibile da metà aprile.
PARCHEGGIO AUTO: All'interno dI Villa Guerrina è possibile parcheggiare un buon numero di auto. Chi non trovasse posto all'interno potrà parcheggiare nel quartiere attorno; ci sono moltissimi spazi auto. Un nostro addetto segnalerà all'ingresso quando la capacità interna è stata raggiunta. I camper non sono ammessi all'interno ma in fondo a Via Guerrina c'è molto spazio e un'area verde (circa 700 m).
Gli spazi sono stati gentilmente messi a disposizione dal Cral aziendale del Banco Popolare.
1. Aver compiuto 18 anni alla data della manifestazione.
2. Iscriversi online e pagare con PayPal o con carta di credito la quota di partecipazione.
3. Essere in possesso di certificato di idoneità (con prova da sforzo) alla pratica di attività sportiva.
4. Non è indispensabile essere iscritti a società sportive.
Nei pressi di Villa Guerrina potete dormire:
1. Nell'Hotel Brandoli*** a circa 1 km dalla partenza, prezzi medi.
2. Nel BB Corte Carolina a circa 500 m dalla partenza, prezzi bassi.
3. A Villa Cainer (casa scout) a Mizzole, a circa 4 km dalla partenza. In questo caso è necessario portarsi materassino e sacco a pelo; il costo a persona è 10€ con almeno 10 adesioni.
A Montorio è sicuramente presente qualche altro BB. Prenotate autonomamente le strutture 1 e 2 segnalando che siete del gruppo dei ciclisti. Per la struttura scout segnalateci il vostro interesse scrivendo qui, raccogliamo noi le adesioni.
Le tracce gpx e il road book sono disponibili su richiesta.